fbpx

Marketing

Quanto costa sponsorizzare su Instagram? Tutto quello che devi sapere

Sponsorizzare su Instagram è oggi una delle strategie di marketing digitale più incisive per migliorare la visibilità online di un brand. La piattaforma, grazie alla sua natura visiva e all’alto tasso di engagement, consente di raggiungere un pubblico ampio e profilato in modo rapido ed efficace. Che si tratti di promuovere un prodotto, lanciare un servizio o rafforzare l’identità di un profilo professionale, una campagna su Instagram può generare risultati concreti in termini di notorietà, interazioni e conversioni. 

Ma quanto costa una sponsorizzata su Instagram? In questa guida scoprirai come funzionano le campagne di advertising sul social, quali tipologie esistono, i costi da considerare e come fare a sponsorizzare un post, una pagina o un profilo Instagram in modo strategico e professionale. 

Come funziona la pubblicità su Instagram?

La pubblicità su Instagram si basa su un sistema di aste: gli inserzionisti competono per mostrare i propri annunci a un pubblico target in base a età, interessi, comportamenti e posizione geografica. Capire come sponsorizzare su Instagram significa innanzitutto sapere che ogni campagna può essere configurata per raggiungere obiettivi specifici, come aumentare la notorietà del brand, generare traffico verso un sito web, ottenere più interazioni ai post, ricevere messaggi diretti o incrementare le vendite.

Le campagne di advertising su Instagram possono essere gestite dall’app, ma questa modalità offre funzionalità limitate rispetto a quelle disponibili nella piattaforma avanzata Gestione Inserzioni di Meta. Quest’ultima permette infatti una gestione più precisa delle campagne, con strumenti dedicati per il targeting dettagliato, il controllo del budget, la scelta della durata e il formato degli annunci, offrendo così una maggiore possibilità di personalizzazione e ottimizzazione delle performance.

Scopri come integrare le campagne di advertising su tutte le piattaforme Meta per ottenere più visibilità e conversioni leggendo il nostro articolo dedicato a come sponsorizzare su Facebook.

Tipologie di annunci su Instagram e relativi costi

Instagram offre una varietà di formati pubblicitari, progettati per integrarsi perfettamente con le diverse sezioni dell’app e coinvolgere gli utenti in modo efficace. Ogni formato risponde a obiettivi specifici e si adatta ai diversi modi in cui le persone fruiscono dei contenuti, che si tratti del feed, delle storie, dei Reels o della sezione Esplora. Questa flessibilità permette di costruire campagne personalizzate, capaci di attirare l’attenzione del pubblico nei momenti più strategici della navigazione.

Annunci nel feed

Gli annunci nel feed appaiono tra i post organici e possono essere immagini singole, video o caroselli. Sono adatti a promuovere prodotti, servizi o contenuti editoriali e generano risultati soprattutto in termini di clic e interazioni. 

È possibile sponsorizzare un post già pubblicato sul proprio profilo o crearne uno nuovo pensato esclusivamente per la campagna, ottimizzandolo in funzione dell’obiettivo specifico. Il costo per questo tipo di annuncio è influenzato da diversi fattori, tra cui il pubblico target e la concorrenza pubblicitaria nel settore di riferimento. Per ottenere i migliori risultati, è fondamentale testare diverse varianti e monitorare attentamente le metriche di performance per identificare quali contenuti generano più interazioni, clic e conversioni. Analizzando i dati di performance è possibile ottimizzare la strategia in tempo reale, correggere eventuali criticità e investire in modo più mirato il budget disponibile.

Annunci nelle storie

Le storie sponsorizzate sono annunci verticali e immersivi che appaiono in modo naturale tra le storie pubblicate dagli utenti. Grazie alla loro natura immersiva e al posizionamento strategico, si prestano particolarmente a comunicazioni rapide, visive e ad alto impatto. Possono essere realizzate ad hoc con elementi dinamici come adesivi interattivi, sondaggi o link tap. Rispetto agli annunci nel feed, tendono ad avere un costo per risultato leggermente inferiore, anche se vengono spesso utilizzate con obiettivi diversi e più legati alla notorietà del brand o di promozioni limitate nel tempo con call to action immediate.

Annunci carosello

Il formato carosello consente di mostrare più creatività all’interno dello stesso annuncio, ognuno con link o call to action dedicata. È ideale per e-commerce o brand che vogliono presentare una gamma di prodotti. Il formato a carosello richiede una buona progettazione visiva per funzionare al meglio e invogliare l’utente a scorrere le diverse creatività, mantenendo alta l’attenzione e favorendo l’interazione con ciascun elemento dell’annuncio. Il costo di questi tipi di annunci dipende dalla complessità della campagna e dal tipo di pubblico raggiunto. È importante saper valutare l’eventuale efficacia di questo tipo di annuncio in base all’obiettivo della campagna stessa.

Annunci su Reels ed Esplora

Gli annunci con reel o nella sezione Esplora permettono di intercettare utenti che stanno scoprendo nuovi contenuti. Sono molto performanti per generare engagement, soprattutto nel pubblico giovane. Possono essere utilizzati video brevi creati ad hoc che devono però adattarsi allo stile dei contenuti nativi. Il posizionamento delle creatività può essere scelto direttamente nel Gestore Inserzioni di Meta. Il costo è competitivo in relazione al potenziale di visibilità, ma deve essere sempre valutato in base al contesto e agli obiettivi posti. Questa particolare tipologia di campagna è molto utilizzata per accrescere la notorietà del brand e la visibilità della pagina Instagram. 

Costi extra da considerare per una strategia efficace

Oltre al budget speso direttamente sulla piattaforma, è importante considerare una serie di costi accessori che influenzano il successo delle campagne. La produzione dei contenuti è uno degli aspetti principali: foto, video, grafiche e testi professionali aumentano le probabilità di ottenere buoni risultati. Affidarsi a un’agenzia come Coriweb significa poter contare su una strategia completa, in cui le campagne sponsorizzate sono perfettamente integrate con un piano di content marketing efficace e mirato. Lavoriamo sulla coerenza del messaggio, sulla qualità dei contenuti e sulla personalizzazione delle creatività in base agli obiettivi e al pubblico di riferimento. Questo approccio consente non solo di migliorare le performance degli annunci, ma anche di costruire una presenza solida e credibile su Instagram, aumentando l’engagement e le possibilità di conversione in modo strutturato e continuativo.

È consigliabile anche destinare una parte del budget al testing delle creatività, per confrontare le performance e scegliere le versioni migliori. L’analisi dei risultati richiede strumenti adeguati e tempo dedicato, così come la gestione delle interazioni generate dalle campagne (commenti, messaggi, risposte agli utenti).

Strategie per ottimizzare i costi della pubblicità su Instagram

Per evitare sprechi e ottenere un buon ritorno sull’investimento è fondamentale impostare campagne mirate. La prima regola è avere obiettivi chiari: sapere se si punta alla visibilità, alla generazione di contatti o alla vendita aiuta a scegliere i giusti formati e messaggi. La segmentazione del pubblico è altrettanto cruciale: rivolgersi a utenti realmente interessati riduce il costo per risultato.

Anche il retargeting è una leva potente, perché permette di raggiungere chi ha già mostrato interesse, aumentando le conversioni. È utile sperimentare con più versioni dello stesso annuncio e monitorare costantemente i dati per capire cosa funziona meglio. Ottimizzare creatività, copy e call to action in base ai risultati permette di migliorare progressivamente le performance.

Scopri tutto su come fare Adv su Meta, leggi la nostra guida completa per creare campagne di successo.

Consigli per investire al meglio su Instagram

Sponsorizzare su Instagram può portare risultati significativi, ma è importante comprendere fin da subito che ogni obiettivo pubblicitario richiede un investimento adeguato. Una campagna orientata alla visibilità avrà logiche e costi diversi rispetto a una focalizzata sulle conversioni o sulla vendita diretta. Per questo motivo è fondamentale definire con precisione il traguardo da raggiungere e strutturare un budget coerente, evitando di sottovalutare l’impatto economico necessario per ottenere risultati concreti. Utilizzare gli strumenti professionali per la creazione delle inserzioni, come il Gestore Inserzioni di Meta, permette di avere il pieno controllo su target, formati, tempi e costi, ottimizzando l’efficacia di ogni investimento.

Affidarsi a Coriweb significa avere al proprio fianco un partner esperto, in grado di seguire il brand in ogni fase del processo pubblicitario su Instagram. Il nostro team, specializzato in advertising, content strategy, analisi dei dati e creatività visiva, lavora in sinergia per costruire un piano efficace, coerente e orientato ai risultati. Dalla definizione della strategia fino alla realizzazione delle creatività e la gestione delle inserzioni, offriamo un supporto completo e su misura.

Siamo costantemente aggiornati sui trend e sulle evoluzioni della piattaforma, il che ci consente di adattare rapidamente le campagne per mantenere alta la competitività. Con Coriweb, ogni investimento diventa parte di un percorso strutturato verso la crescita del brand su Instagram, attraverso una presenza digitale forte, coerente e misurabile. Contattaci per saperne di più e richiedere una consulenza dedicata!